Francesca Scoleri:
VOGLIAMO UN CHIARO E PRECISO SEGNALE DI TAGLI AI COSTI DELLA POLITICA IL CITTADINO NON HA PIÙ NIENTE DA DARE A QUESTI SCIACALLI !
Risparmiare i soldi tagliando gli sprechi della pubblica amministrazione, anziché andare a prosciugare gli stipendi dei cittadini è possibile.
Lo diciamo da tempo e l'abbiamo dimostrato presentando la nostra... Contromanovra.
Un gruppo di precari di Torino, noti con il nome di "Il nostro tempo è adesso", ha addirittura lanciato un’applicazione per cellulari con sistema operativo Android per conoscere, segnalare e denunciare gli sprechi della PA e convertirli in aiuti concreti per supportare il reddito di giovani senza lavoro.
Dell'iniziativa si è occupato Federico Guerrini su La Stampa.
Di seguito l'articolo.
Dalla festa di addio dei componenti del Comitato Regionale per la Comunicazioni del Piemonte (60.000 euro) al Teatro Carignano, ai 485.000 euro versati a vuoto in due anni dalla Provincia e dal Comune di Bergamo per una scuola di Magistratura che deve ancora iniziare le sue attività.
Dagli stipendi d’oro dei consiglieri del Csm (222.000 euro lordi l’anno), ai dieci milioni e rotti di euro spesi nel solo 2010 da deputati e parenti vari per spese dentistiche.
Storie di ordinario spreco, lussi auto attribuitisi da coloro che in teoria dovrebbero servire lo Stato.
Li raccoglie sul suo blog il movimento di precari “Il nostro tempo è adesso”, nato a Torino, che ha di recente lanciato anche un’applicazione dallo stesso nome per cellulari con sistema operativo Android per conoscere, segnalare e denunciare gli sprechi della Pubblica Amministrazione.
Segue...
http://www.italiadeivalori.it/bastacasta/3/6549-tagliare-sprechi-alla-pubblica-amministrazione-qil-nostro-tempo-e-adessoq
La casta scoppia di salute (e privilegi)
di Lidia Ravera Lo sapevate che i nostri 630 deputati con i loro 1109 familiari, pur percependo uno stipendio mensile di 25.000 euro, non pagano il dentista, né il fisioterapista né lo psicoterapeuta? Lo sapevate che dalle carie del nipotino alla protesi ...mobile dell’onorevole nonno abbiamo finanziato denti per 3 milioni e 92 mila euro? Lo sapevate che esiste un “fondo di solidarietà sanitaria” che prevede, sempre gratuitamente, per questi poveri lavoratori del dito (la maggior parte si guadagna lo stipendio cliccando su un pulsante, e neanche tutti i giorni) perfino la “balneoterapia” (leggi: vacanze al mare) e la elettroscultura (leggi: ginnastica passiva)? Io non lo sapevo. Non sapevo che questo ulteriore sconto per ricchi ci è costato, nel 2010, 10 milioni e 117 mila euro. Avrei voluto continuare a non saperlo. Come preferirei non sapere che è pratica comune, quando si fa parte della crema della classe dirigente di questo Paese, abitare in lussuosi appartamenti senza pagare l’affitto. Penso che a Roma un posto letto in periferia uno studente fuori sede lo paga anche 800 euro al mese… penso che se hai un problema ai denti e non hai soldi sorridi con la mano davanti alla bocca e ti vergogni. Penso che se hai un problema psichico e non hai soldi te lo tieni e muori un po’ tutti i giorni, mentre in Germania, hai un tot di sedute gratuite e, se il terapeuta dimostra il tuo effettivo bisogno di cure, lo Stato paga per te. Per te cittadino, che non puoi permetterti la spesa, non per te deputato, che potresti benissimo provvedere di persona. Penso che quello è un Paese civile e il nostro meno. Penso che, se fossi una onorevole rappresentante di qualsiasi partito, lo rifiuterei, questo privilegio per privilegiati, non potendolo estendere a tutti i cittadini.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/12/balneoterapia-e-elettrosculturala-casta-scoppia/144662/
Di: INFORMAZIONE LIBERA
